GEDI ONLINE

SERVE AIUTO? | CONTATTACI +39 0523 364107

Sempre sul pezzo

Ricevi le ultime notizie
direttamente sulla tua mail
Blog

Transizione 4.0 in breve: cosa cambia nel 2021

Transizione 4.0 in breve: cosa cambia nel 2021

Dare stabilità e certezza alle imprese e stimolare gli interventi privati: il nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0 è il primo mattone su cui si fonda il Recovery Fund italiano.

Ecco le novità:

  • Nuova durata delle misure: i nuovi crediti d’imposta sono previsti per 2 anni; la decorrenza della misura è anticipata al 16 novembre 2020 ed è confermata la possibilità, per i contratti di acquisto dei beni strumentali definiti entro il 31/12/2022, di beneficiare del credito con il solo versamento di un acconto pari ad almeno il 20% dell’importo e consegna dei beni nei 6 mesi successivi.
  • Anticipazione e riduzione della compensazione con maggiore vantaggio fiscale nell’anno: per gli investimenti in beni strumentali “ex super” e in beni immateriali non 4.0 effettuati nel 2021 da soggetti con ricavi o compensi minori di 5 milioni di euro, il credito d’imposta è fruibile in un anno; è ammessa la compensazione immediata (dall’anno in corso) del credito relativo agli investimenti in beni strumentali; per tutti i crediti d’imposta sui beni strumentali materiali, la fruizione dei crediti è ridotta a 3 anni in luogo dei 5 anni previsti a legislazione vigente.
  • Maggiorazione dei tetti e delle aliquote (Beni materiali e immateriali): incremento dal 6% al 10% per tutti del credito beni strumentali materiali (ex super) per il solo anno 2021; incremento dal 6% al 15% per investimenti effettuati nel 2021 per implementazione del lavoro agile; estensione del credito ai beni immateriali non 4.0 con il 10% per investimenti effettuati nel 2021 e al 6% per investimenti effettuati nel 2022.
  • Maggiorazione dei tetti e delle aliquote (Beni materiali 4.0): per spese inferiori a 2,5 milioni di Euro: nuova aliquota al 50% nel 2021 e 40% nel 2022; per spese superiori a 2,5 milioni di Euro e fino a 10 mln: nuova aliquota al 30% nel 2021 e 20% nel 2022; per spese superiori a 10 milioni di Euro e fino a 20 milioni è stato introdotto un nuovo tetto: aliquota al 10% nel 2021 e nel 2022.
  • Maggiorazione dei tetti e delle aliquote (Beni immateriali 4.0): incremento dal 15% al 20%; massimale da 700 mila Euro a 1 milione di Euro.

Ultimi articoli

Prospecting con GEDI ONLINE: più facile, più veloce, più produttivo!

Prospecting con GEDI ONLINE: più facile, più veloce, più produttivo!

Prospecting, croce e delizia delle vendite. Se ti occupi di sales, sai sicuramente di cosa stiamo parlando, ma oggi vogliamo raccontarti come un CRM – in particolare il nostro GEDI ONLINE – può aiutarti concretamente in questa attività!

Con GEDI ONLINE non perdi vendite: scopri come!

Con GEDI ONLINE non perdi vendite: scopri come!

Un sistema di gestione delle relazioni con i clienti - CRM - è una potente soluzione che può aiutare le aziende a massimizzare le opportunità di vendita e a non perdere alcuna occasione di business...

GEDI ONLINE anche per il tessile!

GEDI ONLINE anche per il tessile!

GEDI ONLINE è il web gestionale vestito su misura per la tua azienda, anche in ambito moda, abbigliamento e calzature...

Come possiamo aiutarti?

GEDI ONLINE
Come possiamo aiutarti?

Richiesta informazioni

Protetto da reCAPTCHA - Privacy e Termini di Google.