In un mondo che corre verso l’innovazione, le imprese si trovano davanti a una doppia sfida: cavalcare l’onda della trasformazione digitale e, allo stesso tempo, rispondere con serietà e concretezza ai temi della sostenibilità...
Nel 2025, le catene di fornitura globali stanno attraversando una trasformazione significativa, guidata da cinque tendenze principali...
Con l’avvento del Piano Transizione 5.0, il Governo italiano ha introdotto un'importante novità: la possibilità di usufruire del credito d’imposta fino al 45% anche per i sistemi ERP (Enterprise Resource Planning), a patto che questi siano associati a software per il monitoraggio dei consumi energetici...
“54 miliardi di euro è il valore aggiunto della ristorazione 2023” lo comunica Fipe con il suo rapporto 2024, nel quale emerge che il 50% degli imprenditori ha investito sull’innovazione, nello specifico su attrezzature e strumenti digitali.
Ridurre le emissioni di gas serra in azienda significa efficientare i processi, la filiera, anche delle comunicazioni. Ad esempio, sapevi che le copie di uno stesso documento – su singoli computer, tra colleghi – oltre a generare confusione (siamo certi di quale sia l’ultima revisione?) consuma energia e quindi produce CO2?