Si rafforza il sostegno all'Industria 4.0: il recente decreto energia e investimenti del Governo intensifica le misure per dare liquidità alle imprese colpite dalla crisi dovuta al conflitto ucraino e al rincaro delle materie prime. Questo, per assicurare produttività e attrazione degli investimenti.
Vediamo nel dettaglio in cosa consiste il potenziamento.
I crediti d’imposta per investimenti in beni immateriali 4.0 sono rafforzati come segue: l’aliquota del credito d’imposta previsto dalla legge n. 178/2020 è aumentata, sino 31 dicembre 2022 o 30 giugno 2023 se è stato effettuato un pagamento in acconto pari almeno al 20% del valore dei beni, dal 20 al 50%.
Per quanto concerne il bonus formazione 4.0, le aliquote del credito d’imposta (legge n. 160/2019) per le spese di formazione del personale dipendente finalizzate all’acquisizione o al consolidamento delle competenze tecnologiche sono aumentate dal 50 al 70% (per le piccole imprese) e dal 40 al 50% (per le medie imprese).
Si stima però che le imprese italiane fatichino a tenere il passo con l'innovazione: solo una su 3 è pronta a cogliere le opportunità delle nuove risorse sistema produttivo Pnrr, come transizione 4.0 ed economia circolare. Il 16%, infatti, si è già attivato per aderire ai progetti; il 13% ha in piano di farlo. Ma oltre il 70% è fermo e senza aperture verso le molteplici occasioni di sviluppo offerte.
(fonte: www.corrierecomunicazioni.it)
Non è sempre facile, infatti, destreggiarsi nella “giungla” di bonus, crediti di imposta e misure varie.
GEDI ONLINE ha tutte le caratteristiche per farti usufruire del credito di imposta 4.0: con noi hai anche consulenza strategica, per muoverti al meglio nel complesso mondo di opportunità offerte da Transizione 4.0!
Fare email marketing oggi non significa semplicemente inviare newsletter: significa creare esperienze di comunicazione personalizzate, in grado di attivare, nutrire e fidelizzare i tuoi contatti lungo tutto il loro percorso...
In un mondo che corre verso l’innovazione, le imprese si trovano davanti a una doppia sfida: cavalcare l’onda della trasformazione digitale e, allo stesso tempo, rispondere con serietà e concretezza ai temi della sostenibilità...
Nel 2025, il customer care si sta trasformando radicalmente, evolvendo da semplice centro di costo a vero e proprio motore di valore per le aziende. Questa metamorfosi è guidata da cinque tendenze principali...