Il 1° gennaio 2020 è entrato in vigore il Regolamento (UE) n. 1912/2018 con il nuovo articolo 45-bis del Regolamento (UE) n. 282/2011 che disciplina le presunzioni in materia di prova delle cessioni intracomunitarie di beni, introducendo la presunzione che i beni siano stati spediti o trasportati da uno Stato membro all’altro unicamente in presenza di specifiche condizioni di cui gli operatori devono fornire prova secondo determinate modalità e tempistiche. In particolare, il cedente deve essere in possesso di almeno 2 elementi di prova, non contraddittori, rilasciati dall’acquirente e dal venditore.
Con GEDI ONLINE ti basta un semplice click per essere in regola con la nuova normativa: con un solo passaggio spedisci al cliente fattura, ricevuta di consegna, link per caricare la ricevuta firmata.
L'introduzione dell'AI generativa ha scosso le fondamenta del mondo aziendale come poche innovazioni prima d'ora. Non si tratta più di una curiosità da laboratorio o di uno strumento riservato ai giganti della tecnologia: oggi, l'AI è una risorsa strategica concreta, già presente nel lavoro quotidiano di milioni di persone e destinata a trasformare in modo profondo il Customer Relationship Management (CRM)...
Fare email marketing oggi non significa semplicemente inviare newsletter: significa creare esperienze di comunicazione personalizzate, in grado di attivare, nutrire e fidelizzare i tuoi contatti lungo tutto il loro percorso...
In un mondo che corre verso l’innovazione, le imprese si trovano davanti a una doppia sfida: cavalcare l’onda della trasformazione digitale e, allo stesso tempo, rispondere con serietà e concretezza ai temi della sostenibilità...