GEDI ONLINE

SERVE AIUTO? | CONTATTACI +39 0523 364107

Sempre sul pezzo

Ricevi le ultime notizie
direttamente sulla tua mail
Blog

AGGIORNAMENTO Internazionalizzazione e fiere: fondi perduti E.R.

AGGIORNAMENTO Internazionalizzazione e fiere: fondi perduti E.R.

AGGIORNAMENTO del 05/11/2020: la Regione ha comunicato che per il Bando Progetti di promozione dell'export e per la partecipazione a eventi fieristici - Anno 2021 le domande presentate hanno raggiunto il limite della disponibilità della dotazione finanziaria prevista e indicata nel bando, pertanto non sarà più possibile trasmettere domande di partecipazione.

Confermata la seconda finestra a partire dalle ore 12.00 del 01/06/2021 e fino alle ore 16.00 del 30/06/2021

 

23/10/2020 - La Regione Emilia Romagna esce con due nuovi bandi: il primo (con scadenza 4 dicembre 2020) per le favorire la promozione internazionale delle PMI e la diversificazione dei mercati, supportando progetti per accedere a nuovi sbocchi commerciali e canali di vendita soprattutto digitali; il secondo (con scadenza 15 marzo 2021), per favorire percorsi di internazionalizzazione delle PMI regionali in forma aggregata, anche sui canali digitali internazionali, sostenendo le attività di promozione internazionale svolte collettivamente attraverso i Consorzi per l’internazionalizzazione.

Quindi se sei una PMI con sede in Emilia Romagna puoi presentare progetti di partecipazione a fiere all’estero o in Italia (in quest’ultimo caso solo a fiere con qualifica “internazionale”) di natura fisica o virtuale, e di partecipazione a eventi promozionali o b2b fisici o virtuali, ottenendo a fondo perduto il 100% delle spese ammissibili. Se sei una PMI in forma aggregata puoi ottenere sostegno a specifici progetti di promozione internazionale digitale realizzati da Consorzi, attinenti alle attività promozionali e a quelle permanenti di cooperazione produttiva, commerciale e tecnologica all'estero, ottenendo un contributo fino al 50% della spesa ammissibile.

Vuoi saperne di più? Contattaci senza impegno: non costa nulla e ti daremo tutte le informazioni che desideri!

Ultimi articoli

Micro managing, sai cos'è?

Micro managing, sai cos'è?

Il termine micro managing (in italiano "gestione microdettagliata" o "gestione ossessiva dei dettagli") si riferisce a uno stile di gestione in cui un responsabile o un capo esercita un controllo eccessivo e dettagliato sul lavoro dei suoi dipendenti o subordinati. In questa modalità di gestione, il manager tende a monitorare ogni aspetto del lavoro dei dipendenti, controllando costantemente il loro progresso, prendendo decisioni minime al loro posto e intervenendo in ogni aspetto operativo...

GEDI ONLINE per cantine, vini e produttori: risparmia fino al 40% con il bando Emilia Romagna!

GEDI ONLINE per cantine, vini e produttori: risparmia fino al 40% con il bando Emilia Romagna!

Buone notizie per cantine e produttori!

La misura "investimenti" all'interno dell'OCM Vino rappresenta un'importante opportunità di sostegno al settore vitivinicolo dell'Emilia-Romagna. Questa misura è progettata per incoraggiare gli investimenti nelle aziende vinicole al fine di migliorare la qualità dei vini, aumentare l'efficienza produttiva e promuovere la sostenibilità...

In che modo un gestionale può cambiarti la vita?

In che modo un gestionale può cambiarti la vita?

Non è facile trovare il gestionale più adatto, considerando che dalla sua efficienza dipende la buona gestione di un'azienda; è un tipo di software che può avere un impatto significativo sulla vita lavorativa delle persone coinvolte, semplificando e automatizzando diversi processi. Scopriamo assieme come...

Come possiamo aiutarti?

GEDI ONLINE
Come possiamo aiutarti?

Richiesta informazioni

Protetto da reCAPTCHA - Privacy e Termini di Google.