Regione Lombardia e Finlombarda supportano nuovi investimenti da parte delle PMI con l'obiettivo di rilanciare il sistema produttivo e facilitare la fase di uscita dalla crisi socio-economica che ha investito anche il territorio lombardo, a seguito dell’emergenza dovuta all’epidemia Covid-19. Proprio per questo, intende in particolare supportare le imprese nella riconversione dei processi produttivi connessa al mutato paradigma socioeconomico.
L’Iniziativa finanzia diverse tipologie di spesa, al netto di IVA, sostenute successivamente alla data di presentazione della domanda e sino al termine ultimo per la realizzazione del progetto purché funzionali alla realizzazione del progetto stesso:
a) acquisto di macchinari, impianti specifici e attrezzature, arredi nuovi di fabbrica
necessari per il conseguimento delle finalità produttive;
b) acquisto di sistemi gestionali integrati (software & hardware);
c) acquisizione di marchi, di brevetti e di licenze di produzione;
d) opere murarie, opere di bonifica, impiantistica e costi assimilati, anche finalizzati all’introduzione di criteri di ingegneria antisismica.
L'agevolazione è così suddivisa:
a) il 50% dalle suddette risorse apportate da Finlombarda;
b) il 50% da risorse apportate dall’Intermediario Convenzionato.
La domanda può essere presentata esclusivamente per mezzo di SiAge raggiungibile all’indirizzo www.siage.regione.lombardia.it sino alle ore 23.59 del 30 giugno 2021, data di chiusura dello sportello.
Attenzione, però: non tutti i gestionali sono uguali e vanno nella direzione di Impresa 4.0. GEDI ONLINE è il web gestionale completamente customizzabile in grado di ottemperare in modo facile, preciso, sicuro e veloce a smartworking, telelavoro, interazione uomo/macchina... Elementi fondamentali per una vera evoluzione aziendale! E soprattutto acquistando GEDI ONLINE puoi accedere ai benefici di Regione Lombardia e Finlombarda.
Con l’arrivo del quarto trimestre, per molte aziende inizia la fase decisiva...
Nel mondo della progettazione e produzione di macchinari per l’alimentare e il settore Ho.Re.Ca., la complessità è all’ordine del giorno: clienti diversi, richieste su misura, capitolati articolati e una competizione sempre più serrata. In questo scenario, la vera sfida per le aziende è una: trasformare la complessità in efficienza...
La Camera di Commercio dell’Emilia lancia una nuova opportunità per le micro, piccole e medie imprese (MPMI) che vogliono investire nella trasformazione digitale e nell’innovazione tecnologica...