È aperto il Bando - rivolto alle MPMI di Modena - che promuove interventi di digitalizzazione ed automazione funzionali alla continuità operativa delle imprese post emergenza sanitaria da Covid-19, con attenzione alla ripartenza nella fase postemergenziale.
Si tratta di voucher a fondo perduto che finanziano progetti presentati da singole imprese relativi all’acquisizione di nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia Impresa 4.0, tra cui sistemi di e-commerce e sistemi per lo smart working e il telelavoro.
Ogni contributo avrà importo massimo di 10.000 EUR, a fronte di una spesa minima di 5.000 EUR.
La scadenza è il 16/10/2020.
Requisito obbligatorio: avere sede legale e/o unità locale nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Modena.
ATTENZIONE: Non tutti i fornitori di piattaforme e-commerce e sistemi di smart working ti permettono di accedere al voucher. Il rischio è di affidarti a un fornitore non in linea con le specifiche Piano Transizione 4.0 (decreto 12 marzo 2020, Punto Impresa Digitale), che ti rende inaccessibile il contributo a fondo perduto.
GEDI ONLINE ha tutti i requisiti per farti beneficiare del contributo. Se sei un'impresa con sede nel modenese, chiedici come fare: ti aiuteremo a sviluppare il tuo business online su larga scala usufruendo di questo importante sostegno economico!
Il termine micro managing (in italiano "gestione microdettagliata" o "gestione ossessiva dei dettagli") si riferisce a uno stile di gestione in cui un responsabile o un capo esercita un controllo eccessivo e dettagliato sul lavoro dei suoi dipendenti o subordinati. In questa modalità di gestione, il manager tende a monitorare ogni aspetto del lavoro dei dipendenti, controllando costantemente il loro progresso, prendendo decisioni minime al loro posto e intervenendo in ogni aspetto operativo...
Buone notizie per cantine e produttori!
La misura "investimenti" all'interno dell'OCM Vino rappresenta un'importante opportunità di sostegno al settore vitivinicolo dell'Emilia-Romagna. Questa misura è progettata per incoraggiare gli investimenti nelle aziende vinicole al fine di migliorare la qualità dei vini, aumentare l'efficienza produttiva e promuovere la sostenibilità...
Non è facile trovare il gestionale più adatto, considerando che dalla sua efficienza dipende la buona gestione di un'azienda; è un tipo di software che può avere un impatto significativo sulla vita lavorativa delle persone coinvolte, semplificando e automatizzando diversi processi. Scopriamo assieme come...