GEDI ONLINE

SERVE AIUTO? | CONTATTACI +39 0523 364107

Sempre sul pezzo

Ricevi le ultime notizie
direttamente sulla tua mail
Blog

Piano Transizione 5.0: credito d’imposta per il tuo ERP con GEDI ONLINE

Piano Transizione 5.0: credito d’imposta per il tuo ERP con GEDI ONLINE

Con l’avvento del Piano Transizione 5.0, il Governo italiano ha introdotto un'importante novità: la possibilità di usufruire del credito d’imposta fino al 45% anche per i sistemi ERP (Enterprise Resource Planning), a patto che questi siano associati a software per il monitoraggio dei consumi energetici. Una grande opportunità per le imprese che vogliono innovare in modo sostenibile, e GEDI ONLINE è pronto a supportarle in questo percorso. Infatti GEDI ONLINE ha tutte le caratteristiche per farti usufruire del credito di imposta 5.0: con noi hai anche consulenza strategica, per muoverti al meglio nel complesso mondo di opportunità offerte dalla Transizione!

Perché Transizione 5.0 fa la differenza?

Il Piano Transizione 5.0 è stato lanciato nel quadro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) con un investimento di 6,3 miliardi di euro per il biennio 2024-2025. A differenza del precedente Piano Transizione 4.0, che escludeva gli ERP dagli incentivi, il nuovo piano li include tra i beni trainanti, riconoscendo il loro ruolo cruciale nella digitalizzazione e nella sostenibilità aziendale.

Come funzionano gli incentivi?

Le imprese possono ottenere un credito d’imposta sugli investimenti in beni strumentali materiali e immateriali. Tra i requisiti fondamentali per accedere agli incentivi:

  1. Interconnessione: I beni acquistati devono essere interconnessi al sistema aziendale di gestione della produzione o alla rete di fornitura.

  2. Riduzione dei consumi energetici: Gli investimenti devono generare una riduzione dei consumi energetici del 3% sulla struttura produttiva o del 5% sui processi interessati.

  3. Certificazione: La riduzione dei consumi deve essere certificata sia ex ante che ex post.

Le aliquote del credito variano dal 35% al 45% per investimenti fino a 2,5 milioni di euro, in base al risparmio energetico conseguito.

Gli ERP e il monitoraggio energetico: un binomio vincente

Per usufruire degli incentivi del Piano Transizione 5.0, gli ERP devono essere acquistati in combinazione con software per il monitoraggio dei consumi energetici. Questo è un punto chiave, in quanto gli ERP da soli non possono direttamente influire sui consumi, ma integrati con sistemi di energy monitoring diventano strumenti potenti per ottimizzare l’efficienza energetica e produttiva. E GEDI ONLINE può integrarsi senza problemi, rendendoti possibile accedere al credito d’imposta!

GEDI ONLINE: il tuo alleato nella Transizione 5.0

GEDI ONLINE, con la sua architettura flessibile e modulare, è già pronto per supportare le aziende nell’ambito del Piano Transizione 5.0. Grazie alla sua capacità di integrarsi con software per il monitoraggio dei consumi energetici, GEDI ONLINE consente alle imprese di:

  • Centralizzare i dati aziendali: Ottimizzare la gestione di risorse e operazioni.
  • Monitorare i consumi in tempo reale: Identificare pratiche più sostenibili e strategie di efficientamento.
  • Supportare la sostenibilità: Facilitare la riduzione dell’impatto ambientale attraverso l’analisi avanzata.
  • Pianificare con intelligenza: Grazie a funzioni avanzate come machine learning e forecasting.

  • Migliorare il customer service: Offrire una gestione integrata dei dati sui clienti e sulle loro preferenze.

Come accedere agli incentivi con GEDI ONLINE

Sfruttare gli incentivi del Piano Transizione 5.0 è semplice con GEDI ONLINE. Ecco come:

  1. Analisi preliminare: Verifica delle necessità aziendali e dei requisiti per accedere agli incentivi.

  2.  Implementazione personalizzata: Installazione e integrazione di GEDI ONLINE con sistemi di energy monitoring.

  3.  Certificazione del risparmio energetico: Supporto nella raccolta delle certificazioni necessarie per accedere al credito d’imposta.

Con il supporto di GEDI ONLINE, le aziende possono massimizzare i vantaggi degli incentivi del Piano Transizione 5.0, digitalizzando i processi e contribuendo alla sostenibilità.

Il Piano Transizione 5.0 rappresenta un’occasione unica per le imprese che vogliono innovare in modo sostenibile, e GEDI ONLINE è il partner ideale per affrontare questa sfida. Grazie alla sua integrazione con software per il monitoraggio dei consumi energetici, GEDI ONLINE è lo strumento perfetto per ottenere il massimo dagli incentivi e per guidare la tua azienda verso il futuro.

Non aspettare: scopri come GEDI ONLINE può aiutarti a trasformare la tua azienda

Richiedi una DEMO personalizzata

Ultimi articoli

Vendite, assistenza e marketing: con GEDI CRM crescono i tuoi profitti!

Vendite, assistenza e marketing: con GEDI CRM crescono i tuoi profitti!

Un CRM ben strutturato può fare davvero la differenza. GEDI non è solo un sistema per gestire i tuoi clienti, è il tuo alleato per semplificare i processi, risparmiare tempo, trasformare lead in opportunità concrete e ottenere una visione unica del cliente, collegando in modo fluido tutti i team e le attività...

Piano Transizione 5.0: credito d’imposta per il tuo ERP con GEDI ONLINE

Piano Transizione 5.0: credito d’imposta per il tuo ERP con GEDI ONLINE

Con l’avvento del Piano Transizione 5.0, il Governo italiano ha introdotto un'importante novità: la possibilità di usufruire del credito d’imposta fino al 45% anche per i sistemi ERP (Enterprise Resource Planning), a patto che questi siano associati a software per il monitoraggio dei consumi energetici...

GEDI CRM: il passaggio strategico dal “one-to-many” al “one-to-one” nel mercato retail

GEDI CRM: il passaggio strategico dal “one-to-many” al “one-to-one” nel mercato retail

Nel panorama retail, il modo in cui un'azienda comunica con i propri clienti può fare la differenza tra una relazione impersonale e una connessione che genera fedeltà e valore a lungo termine...

Come possiamo aiutarti?

GEDI ONLINE
Come possiamo aiutarti?

Richiesta informazioni

Protetto da reCAPTCHA - Privacy e Termini di Google.