Due nuovi bandi per micro, piccole e medie imprese da Regione Lombardia e camere di commercio lombarde: si tratta del Bando Voucher Digitali I4.0 e del Bando E-Commerce 2021. Le scadenze per richiedere il contributo sono – rispettivamente – il 18 e il 22 giugno; entrambi i bandi offrono interessanti agevolazioni alle imprese che decideranno di approfittare di queste vantaggiose opportunità. Entrambi si rivolgono alle MPMI con sede operativa iscritta e attiva al Registro Imprese delle Camere di commercio della Lombardia, al momento dell’erogazione del contributo. Vediamoli nel dettaglio.
Regione Lombardia e le Camere di commercio lombarde, nell’ambito della misura generale “Digital Business”, sostengono l’introduzione in azienda di tecnologie digitali I4.0 con l’obiettivo di rispondere ai bisogni di innovazione delle MPMI lombarde tramite la digitalizzazione di processi, prodotti e servizi offerti. Nel dettaglio, il bando si propone di sviluppare progetti di business 4.0 sostenibili a livello ambientale e sociale, tra MPMI e soggetti qualificati nelle nuove tecnologie digitali, in risposta anche all’emergenza sanitaria da Covid-19 e alla ripartenza nella fase post-emergenziale. Un'iniziativa prevista nell'ambito del progetto "Punto Impresa Digitale" (PID).
Le spese ammissibili sono:
Lo stanziamento complessivo è pari a 7.188.000,00 euro in contributi a fondo perduto a parziale copertura delle spese sostenute (al netto di IVA).
Due le tipologie di intervento, in base alla dimensione dell'impresa:
Presentazione delle domande: dalle ore 14:00 del 17 maggio 2021 alle ore 12.00 del 18 giugno 2021.
Anche in questo caso gli “attori” sono Regione Lombardia e le Camere di commercio lombarde che, nell’ambito della misura generale “Digital Business”, sostengono le MPMI che intendono sviluppare e consolidare la propria posizione sui mercati tramite lo strumento dell’E-commerce, incentivando l’accesso a piattaforme cross border (B2B e/o B2C) e/o sistemi e-commerce proprietari (siti e/o app mobile).
Spese ammissibili:
Apertura e/o consolidamento di un canale commerciale per la vendita online dei propri prodotti (b2b e/o b2c):
Le soluzioni proposte dovranno inoltre prevedere una o più delle seguenti finalità:
Lo stanziamento complessivo è di 4.525.000,00 euro in contributi a fondo perduto a parziale copertura delle spese sostenute (al netto di IVA).
Due le tipologie di intervento, anche in questo caso in base alla dimensione dell'impresa:
Presentazione delle domande: dalle ore 10.00 del 19 maggio 2021 alle ore 12.00 del 22 giugno 2021.
Nel mondo della progettazione e produzione di macchinari per l’alimentare e il settore Ho.Re.Ca., la complessità è all’ordine del giorno: clienti diversi, richieste su misura, capitolati articolati e una competizione sempre più serrata. In questo scenario, la vera sfida per le aziende è una: trasformare la complessità in efficienza...
La Camera di Commercio dell’Emilia lancia una nuova opportunità per le micro, piccole e medie imprese (MPMI) che vogliono investire nella trasformazione digitale e nell’innovazione tecnologica...
Settembre è da sempre il mese della ripartenza. Dopo la pausa estiva, aziende e professionisti tornano al lavoro con nuove sfide da affrontare e obiettivi ambiziosi da raggiungere...