Per il 2020 sono previste agevolazioni a supporto dei processi di trasformazione digitale delle imprese: per gli investimenti in beni strumentali, al posto di super ed iperammortamento sono previsti crediti d’imposta; inoltre, sono previsti bonus per attività di ricerca, innovazione e design. Per la formazione del personale relativamente alle materie relative al processo di trasformazione tecnologica e digitale, rimane il bonus formazione 4.0.
Per quanto riguarda l'investimento in beni strumentali, possono fruire del credito di imposta tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato, indipendentemente dalla forma giuridica, dal settore economico di appartenenza, dalla dimensione e dal regime fiscale di determinazione del reddito.
Il beneficio ottenibile dipende dalla tipologia di beni agevolabili. In particolare per gli investimenti aventi ad oggetto beni immateriali Industria 4.0 (software, sistemi e system integration, piattaforme e applicazioni, anche mediante soluzioni di cloud computing), il credito d’imposta viene riconosciuto nella misura del 15% del costo di acquisizione, nel limite massimo di costi ammissibili pari a 700.000 euro;
Il credito di imposta si applica agli investimenti effettuati entro il 31 dicembre 2020, ovvero entro il 30 giugno 2021 a condizione che entro la data del 31 dicembre 2020 il relativo ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione.
GEDI ha tutte le caratteristiche per farti usufruire del credito di imposta 4.0: chiedici come, avremo la soluzione ideale per te!
Nel mondo della progettazione e produzione di macchinari per l’alimentare e il settore Ho.Re.Ca., la complessità è all’ordine del giorno: clienti diversi, richieste su misura, capitolati articolati e una competizione sempre più serrata. In questo scenario, la vera sfida per le aziende è una: trasformare la complessità in efficienza...
La Camera di Commercio dell’Emilia lancia una nuova opportunità per le micro, piccole e medie imprese (MPMI) che vogliono investire nella trasformazione digitale e nell’innovazione tecnologica...
Settembre è da sempre il mese della ripartenza. Dopo la pausa estiva, aziende e professionisti tornano al lavoro con nuove sfide da affrontare e obiettivi ambiziosi da raggiungere...