Nel mondo della progettazione e produzione di macchinari per l’alimentare e il settore Ho.Re.Ca., la complessità è all’ordine del giorno: clienti diversi, richieste su misura, capitolati articolati e una competizione sempre più serrata. In questo scenario, la vera sfida per le aziende è una: trasformare la complessità in efficienza.
È proprio da questa esigenza che nasce GEDI ONLINE, il gestionale progettato per accompagnare le imprese in ogni fase del rapporto con il cliente - dal primo contatto fino alla manutenzione post-vendita - con l’obiettivo di garantire precisione, velocità e controllo in ogni passaggio.
GEDI ONLINE offre un ecosistema digitale capace di semplificare le operazioni più complesse, migliorando la produttività e la qualità del lavoro quotidiano.
Ecco alcune delle funzionalità che fanno la differenza:
• Configuratore automatico dei macchinari: genera capitolati preformattati e privi di errori, anche per le soluzioni più complesse.
• Preventivi multilingua e revisioni rapide: modelli dedicati, compilazione immediata e dati sempre aggiornati per una gestione più trasparente.
• Trattativa informatizzata: dalla proposta commerciale al contratto, fino alla chiusura e al post-vendita, tutto è tracciato e automatizzato.
• Gestione post-vendita evoluta: monitoraggio del parco macchine (anche multimarca), assistenza clienti, follow-up e possibilità di attivare strategie di cross-selling.
• Automazione di fiere ed eventi: i contatti raccolti vengono integrati in tempo reale nel CRM, già collegati all’evento di origine.
• Comunicazioni massive e automatizzate: newsletter, aggiornamenti e promozioni gestite con periodicità programmata.
Il risultato è tangibile: trattative più rapide, preventivi più precisi e clienti più soddisfatti.
Richiedere la demo è semplice e gratuito: basta contattare il team GEDI ONLINE e sperimentare dal vivo tutte le potenzialità della piattaforma.
Perché l’efficienza, oggi, non è più un vantaggio competitivo: è una necessità.
E con GEDI ONLINE diventa finalmente alla tua portata.
Nel mondo della progettazione e produzione di macchinari per l’alimentare e il settore Ho.Re.Ca., la complessità è all’ordine del giorno: clienti diversi, richieste su misura, capitolati articolati e una competizione sempre più serrata. In questo scenario, la vera sfida per le aziende è una: trasformare la complessità in efficienza...
La Camera di Commercio dell’Emilia lancia una nuova opportunità per le micro, piccole e medie imprese (MPMI) che vogliono investire nella trasformazione digitale e nell’innovazione tecnologica...
Settembre è da sempre il mese della ripartenza. Dopo la pausa estiva, aziende e professionisti tornano al lavoro con nuove sfide da affrontare e obiettivi ambiziosi da raggiungere...