Ha ancora senso aprire un ecommerce nel 2020, a fronte di un'offerta online già tanto ampia?
La risposta è sì: avviare un'attività su web è più che mai una prospettiva interessante.
I motivi?
Ma dal punto di vista pratico, come scegliere la piattaforma?
Non tutti i fornitori di ecommerce sono uguali. All'apparenza sembrano tutti vantaggiosi, senza impegno, ma se leggi con attenzione e a fondo le condizioni contrattuali, noterai che molte delle piattaforme offerte (anche dai provider più famosi, sponsorizzati e blasonati) consentono di inserire un numero limitato di prodotti, altre sono eccessivamente complesse per la gestione da parte di una MPMI, altre ancora hanno costi elevatissimi e scarsa o nulla assistenza. Inoltre, i provider non offrono consulenzalegale e strategie per vendere con successo via web, procurandoti già sul breve periodo problemi, anziché guadagni.
Per avere un ecommerce che parte con il “piede” giusto, occorre trovare un partner che possa darti:
GEDI ONLINE è l'unica piattaforma in Italia a offrirti tutto questo a misura di MPMI: in più, è un software di ultima generazione, in linea con i requisiti di impresa 4.0 e rientra quindi tra le spese ammissibili per i bandi (Voucher Digitali I4.0 e simili) aperti a livello regionale e nazionale! Puoi recuperare una buona parte dell'investimento, affidandoti a un partner sicuro e sempre al tuo fianco.
Il termine micro managing (in italiano "gestione microdettagliata" o "gestione ossessiva dei dettagli") si riferisce a uno stile di gestione in cui un responsabile o un capo esercita un controllo eccessivo e dettagliato sul lavoro dei suoi dipendenti o subordinati. In questa modalità di gestione, il manager tende a monitorare ogni aspetto del lavoro dei dipendenti, controllando costantemente il loro progresso, prendendo decisioni minime al loro posto e intervenendo in ogni aspetto operativo...
Buone notizie per cantine e produttori!
La misura "investimenti" all'interno dell'OCM Vino rappresenta un'importante opportunità di sostegno al settore vitivinicolo dell'Emilia-Romagna. Questa misura è progettata per incoraggiare gli investimenti nelle aziende vinicole al fine di migliorare la qualità dei vini, aumentare l'efficienza produttiva e promuovere la sostenibilità...
Non è facile trovare il gestionale più adatto, considerando che dalla sua efficienza dipende la buona gestione di un'azienda; è un tipo di software che può avere un impatto significativo sulla vita lavorativa delle persone coinvolte, semplificando e automatizzando diversi processi. Scopriamo assieme come...