La Camera di Commercio dell’Emilia lancia una nuova opportunità per le micro, piccole e medie imprese (MPMI) che vogliono investire nella trasformazione digitale e nell’innovazione tecnologica: il Bando Innovazione Digitale 2025 (PI25).
Un’iniziativa che si inserisce nel quadro del Piano Transizione 4.0 e della “doppia transizione” digitale ed ecologica, con l’obiettivo di favorire la crescita e la competitività delle imprese del territorio.
Chi può partecipare
Il bando è rivolto a micro, piccole e medie imprese (MPMI) con sede legale iscritta al Registro delle Imprese della circoscrizione della Camera di Commercio dell’Emilia. Sono escluse le imprese in stato di difficoltà o coinvolte in procedure concorsuali.
Cosa finanzia
Sono ammessi interventi di innovazione digitale che riguardino una o più tecnologie 4.0; soprattutto, in generale gli investimenti possono includere servizi di consulenza e formazione oppure acquisto di beni strumentali materiali e immateriali (software, licenze, dispositivi).
Quanto puoi ottenere
• Contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 10.000 €.
• Investimento minimo: 5.000 €.
• Bonus extra di 250 € per le imprese con rating di legalità in corso di validità.
Tempistiche
• Spese ammissibili: dal 1° maggio 2025 al 31 agosto 2026.
• Presentazione domande: dal 25 settembre 2025 (ore 10:00) al 21 ottobre 2025 (ore 16:00), esclusivamente online sulla piattaforma Restart di Infocamere
Con GEDI ONLINE accedi al beneficio
Per ottenere il contributo del Bando PI25, la tua azienda deve dimostrare di investire in soluzioni digitali innovative.
Grazie alla sua architettura all’avanguardia, GEDI ONLINE rientra tra i prodotti idonei per l’accesso al Bando PI25, consentendoti di beneficiare dei finanziamenti per digitalizzare la tua azienda.
Con GEDI ONLINE hai a disposizione una piattaforma gestionale completa che ti permette di:
• Ottimizzare i processi aziendali con strumenti avanzati per e-commerce, CRM, contabilità e magazzino;
• Disporre di un software scalabile e modulare, perfetto per ogni tipo di impresa;
• Semplificare la digitalizzazione con un sistema web-based accessibile ovunque.
Con il supporto giusto puoi ottimizzare le possibilità di ottenere il contributo e accelerare la crescita della tua impresa: chiedici come!
Nel mondo della progettazione e produzione di macchinari per l’alimentare e il settore Ho.Re.Ca., la complessità è all’ordine del giorno: clienti diversi, richieste su misura, capitolati articolati e una competizione sempre più serrata. In questo scenario, la vera sfida per le aziende è una: trasformare la complessità in efficienza...
La Camera di Commercio dell’Emilia lancia una nuova opportunità per le micro, piccole e medie imprese (MPMI) che vogliono investire nella trasformazione digitale e nell’innovazione tecnologica...
Settembre è da sempre il mese della ripartenza. Dopo la pausa estiva, aziende e professionisti tornano al lavoro con nuove sfide da affrontare e obiettivi ambiziosi da raggiungere...