GEDI ONLINE

SERVE AIUTO? | CONTATTACI +39 0523 364107

Sempre sul pezzo

Ricevi le ultime notizie
direttamente sulla tua mail
Blog

Micro managing, sai cos'è?

Micro managing, sai cos'è?

Il termine micro managing (in italiano "gestione microdettagliata" o "gestione ossessiva dei dettagli") si riferisce a uno stile di gestione in cui un responsabile o un capo esercita un controllo eccessivo e dettagliato sul lavoro dei suoi dipendenti o subordinati. In questa modalità di gestione, il manager tende a monitorare ogni aspetto del lavoro dei dipendenti, controllando costantemente il loro progresso, prendendo decisioni minime al loro posto e intervenendo in ogni aspetto operativo.

Alcuni tratti tipici del micro managing includono:

  • Monitoraggio eccessivo: Il responsabile controlla costantemente il lavoro dei dipendenti, richiedendo aggiornamenti frequenti e dettagliati.
  • Decisioni minime: Il manager prende decisioni che potrebbero essere lasciate alla discrezione dei dipendenti, anche in questioni minori.
  • Difficoltà di delega: Il manager si sente riluttante o incapace di delegare compiti importanti o decisioni ai membri del suo team.
  • Coinvolgimento eccessivo: Il responsabile tende a immischiarsi in tutte le attività, spesso senza dare la possibilità ai dipendenti di lavorare autonomamente.
  • Mancanza di fiducia: Il manager non mostra fiducia nei confronti dei dipendenti per portare a termine le attività in modo indipendente.
  • Controllo dei tempi: Il responsabile segue da vicino il tempo dedicato a ciascuna attività e impone scadenze eccessivamente strette.

Il micro managing può avere diversi effetti negativi sia sul team che sul manager stesso. I dipendenti possono sentirsi sotto pressione, demotivati e privati della possibilità di svolgere il loro lavoro in modo efficace ed efficiente. Allo stesso tempo, il manager può diventare oberato e perdere la prospettiva generale delle operazioni.

Una gestione più equilibrata e fiduciosa, in cui si lascia spazio per l'autonomia dei dipendenti e si delegano responsabilità appropriate, tende a favorire un ambiente lavorativo più produttivo e soddisfacente per tutti i membri del team.

E tu, ti riconosci in uno o più dei punti qui sopra? Se sì, scopri con noi come migliorare e automatizzare tanti passaggi aziendali del tuo team! Ossia come risparmiare tempo ed eccessivi passaggi intermedi, riducendo al minimo trascrizioni e reiterazione di informazioni per eliminare ogni margine d'errore.

GEDI ONLINE non è solo un gestionale: CRM e ERP (ma non solo), integrati in maniera creativa, produttiva e intelligente per avere tutto sotto controllo, sveltendo e riducendo i passaggi - noiosi, cavillosi e ad alto tasso di sbaglio! - che affliggono le tue risorse.

Contattaci per saperne di più, saremo felici di rispondere ad ogni tua domanda!

Ultimi articoli

gestionale CRM efficienza Customer clienti ecommerce cloud ERP mcommerce fondo perduto innovazione digitale Sostenibilità bando marketing industria gedionline contabilità produzione smartworking bonus vendite trattative Fidelizzazione finanziamento produttività logistica Management monitoraggio ristorazione shopping online vendita customer journey demo mercato retail Sistemi ERP digitalizzazione directmarketing socialnetwork PA anagrafiche marketplace credito d'imposta impresa 4.0 qualità transizione fatturazione elettronica fiere Centrocot verticalizzazione salumificio CO2 internazionalizzazione export Relationship macchine industriali organizzazione automazione redditività azienda vinicola investimento commercializzazione micro managing processi aziendali manager preventivi report tessile incrementare prospect prospecting imprese investimenti regione regolamento imballaggi applicazioni sconti gastronomia food&beverage beni strumentali emilia-romagna sitoweb salute calorie menù ristorante fuoricasa alimentazione fipe innovazione imprenditoria strumenti digitali markeiting newsletter magazzino fatturazione picking food leadgeneration brand consulenze strategiche automatismi ROI integrazione risorse business lead nurturing form online DEM open rate engagement one-to-one Transizione 5.0 profitti gestione clienti crm su misura bando made grocery online e commerce intelligenza artificiale retail media Supply Chain Ottimizzazione Internet of Things Innovazionedigitale Impresadelfuturo
Digitale e sostenibilità: la nuova alleanza che guiderà il futuro delle imprese

Digitale e sostenibilità: la nuova alleanza che guiderà il futuro delle imprese

In un mondo che corre verso l’innovazione, le imprese si trovano davanti a una doppia sfida: cavalcare l’onda della trasformazione digitale e, allo stesso tempo, rispondere con serietà e concretezza ai temi della sostenibilità...

Customer care 4.0: da centro di costo a leva strategica per la crescita aziendale

Customer care 4.0: da centro di costo a leva strategica per la crescita aziendale

Nel 2025, il customer care si sta trasformando radicalmente, evolvendo da semplice centro di costo a vero e proprio motore di valore per le aziende. Questa metamorfosi è guidata da cinque tendenze principali...

 
Le 5 tendenze della supply chain nel 2025 e l’importanza della digitalizzazione

Le 5 tendenze della supply chain nel 2025 e l’importanza della digitalizzazione

Nel 2025, le catene di fornitura globali stanno attraversando una trasformazione significativa, guidata da cinque tendenze principali...

Come possiamo aiutarti?

GEDI ONLINE
Come possiamo aiutarti?

Richiesta informazioni

Protetto da reCAPTCHA - Privacy e Termini di Google.