GEDI ONLINE

SERVE AIUTO? | CONTATTACI +39 0523 364107

Sempre sul pezzo

Ricevi le ultime notizie
direttamente sulla tua mail
Blog

Emilia Romagna, fondo perduto per MPMI

Emilia Romagna, fondo perduto per MPMI

La regione Emilia-Romagna ha istituito un bando per la trasformazione digitale delle imprese manifatturiere, con l'intenzione di favorire l'introduzione di tecnologie digitali per migliorare l'efficienza dei processi produttivi. Il bando è valido per spese e progetti realizzati entro il 31 Dicembre 2021.

- Risorse finanziabili disponibili: 5.500.000 Euro
- Contributo massimo concedibile: 40.000 Euro
- Investimento minimo: 30.000 Euro
- Prima data per la compilazione: 8 Aprile 2021
- Date per l'invio: dalle ore 10.00 del giorno 13 aprile 2021 alle ore 13.00 del giorno 20 aprile 2021
- Soglia massima: 250 domande presentate

Gli interventi ammissibili riguardano almeno una delle 9 tecnologie abilitanti previste dal piano nazionale impresa 4.0:

  • Internet delle cose
  • Big data analytics,
  • Integrazione orizzontale e verticale dei sistemi
  • Simulazioni virtuali
  • Robotica
  • Cloud computing
  • Realtà aumentata
  • Stampanti 3d
  • Cybersecurity

e sono relativi:

- all'adattamento e connettività degli impianti, attrezzature e sistemi esistenti ad almeno una delle tecnologie abilitanti previste dal piano nazionale impresa 4.0;
- all'adozione di altre soluzioni tecnologiche digitali finalizzate all’ottimizzazione delle funzioni delle piattaforme e delle applicazioni digitali per la gestione dei rapporti tra i componenti, relative alla progettazione, esecuzione, logistica e manutenzione.

A chi si rivolge:

- imprese artigiane del settore manifatturiero (sezione c del codice ateco)
- imprese artigiane che pur non appartenendo al settore manifatturiero svolgano attività all'interno di una determinata catena del valore a cui appartengono una o più imprese manifatturiere.

Gli interventi ammissibili devono essere finalizzati:
- alla digitalizzazione dei processi produttivi e organizzativi interni all’impresa proponente il progetto;
- alla digitalizzazione dei processi relativi ai rapporti di fornitura di beni e/o servizi tra imprese operanti nella medesima catena del valore.

Contributi:

Il contributo verrà concesso a fondo perduto nella misura pari al 40% della spesa ritenuta ammissibile. Sono inoltre previsti 5 punti % extra se:

- il progetto ha una ricaduta positiva sull’occupazione dell’impresa in termini di nuove competenze nel settore ICT o dell’organizzazione aziendale;
- l’attività di impresa è caratterizzata dalla rilevanza della presenza femminile e/o giovanile in termini di partecipazione finanziaria al capitale sociale;
- i soggetti proponenti, con un fatturato annuo pari o maggiore a 2 mln di €, sono in possesso del rating di legalità;
- i soggetti proponenti i progetti operano nelle aree montane;
- i soggetti proponenti i progetti operano nelle aree dell’Emilia-Romagna comprese nella carta nazionale degli aiuti di stato a finalità regionale.

Spese ammissibili:

a) acquisto di beni strumentali, di software e relative licenze d’uso direttamente funzionali alla realizzazione dei progetti di trasformazione tecnologica e digitale.
b) acquisizioni di consulenze: per la definizione delle strategie di innovazione organizzativa, di processo e di direzione; finalizzate all’introduzione delle tecnologie abilitanti 4.0 o all’adattamento e alla connettività degli impianti, attrezzature e sistemi esistenti alle tecnologie abilitanti previste dal piano nazionale impresa 4.0;
c) i costi del personale dedicato all’acquisizione delle competenze necessarie per gestire il percorso di innovazione introdotto con il progetto. Tali costi sono riconosciuti nella misura massima del 10% della somma delle voci precedenti e dovranno essere individuati applicando una tariffa oraria calcolata dividendo i costi annui lordi per 1.720 ore.

GEDI Online è una soluzione in Cloud semplice, flessibile e con i moduli CRM, ERP e produzione, rientra nelle spese ammissibili del bando per la trasformazione digitale dell'Emilia-Romagna e Transizione 4.0.
(Non sono ammissibili progetti che prevedano esclusivamente spese di cui alla lettera a)

Contattaci per:

  • ottimizzare le performance di vendita con un'app per gestire trattative, preventivi;
  • migliorare e monitorare la produzione ovunque ti trovi, anche in smart working;
  • semplificare la gestione del magazzino, della logistica e delle scorte;
  • gestire budget, bilancio, fatturazione elettronica, costi e ricavi in un'unica soluzione.

Partiamo dall'analisi dei tuoi flussi operativi per proporti una soluzione su misura e rendere più efficienti i processi aziendali. Formazione inclusa e assistenza diretta. Partecipa alla trasformazione digitale! 

 

Ultimi articoli

gestionale CRM efficienza Customer clienti ecommerce ERP cloud mcommerce fondo perduto innovazione digitale Sostenibilità bando marketing industria gedionline contabilità produzione smartworking bonus vendite trattative Fidelizzazione finanziamento produttività logistica Management automazione monitoraggio ristorazione shopping online vendita newsletter customer journey demo DEM mercato retail Sistemi ERP crm su misura digitalizzazione directmarketing socialnetwork PA anagrafiche marketplace credito d'imposta impresa 4.0 qualità transizione fatturazione elettronica fiere Centrocot verticalizzazione salumificio CO2 internazionalizzazione export Relationship macchine industriali organizzazione redditività azienda vinicola investimento commercializzazione micro managing processi aziendali manager preventivi report tessile incrementare prospect prospecting imprese investimenti regione regolamento imballaggi applicazioni sconti gastronomia food&beverage beni strumentali emilia-romagna sitoweb salute calorie menù ristorante fuoricasa alimentazione fipe innovazione imprenditoria strumenti digitali markeiting magazzino fatturazione picking food leadgeneration brand consulenze strategiche automatismi ROI integrazione risorse business lead nurturing form online open rate engagement one-to-one Transizione 5.0 profitti gestione clienti bando made grocery online e commerce intelligenza artificiale retail media Supply Chain Ottimizzazione Internet of Things Innovazionedigitale Impresadelfuturo
Come rendere il tuo email marketing davvero efficace (e scalabile)

Come rendere il tuo email marketing davvero efficace (e scalabile)

Fare email marketing oggi non significa semplicemente inviare newsletter: significa creare esperienze di comunicazione personalizzate, in grado di attivare, nutrire e fidelizzare i tuoi contatti lungo tutto il loro percorso...

Digitale e sostenibilità: la nuova alleanza che guiderà il futuro delle imprese

Digitale e sostenibilità: la nuova alleanza che guiderà il futuro delle imprese

In un mondo che corre verso l’innovazione, le imprese si trovano davanti a una doppia sfida: cavalcare l’onda della trasformazione digitale e, allo stesso tempo, rispondere con serietà e concretezza ai temi della sostenibilità...

Customer care 4.0: da centro di costo a leva strategica per la crescita aziendale

Customer care 4.0: da centro di costo a leva strategica per la crescita aziendale

Nel 2025, il customer care si sta trasformando radicalmente, evolvendo da semplice centro di costo a vero e proprio motore di valore per le aziende. Questa metamorfosi è guidata da cinque tendenze principali...

 

Come possiamo aiutarti?

GEDI ONLINE
Come possiamo aiutarti?

Richiesta informazioni

Protetto da reCAPTCHA - Privacy e Termini di Google.